Codice Etico
1. PREMESSA
Lipari Consulting (di seguito anche “Lipari”) è una società di consulenza nata per accompagnare organizzazioni e persone nei percorsi di trasformazione, mettendo a sistema strategia, tecnologia e capacità realizzativa. Crediamo in una consulenza che genera valore reale e duraturo, capace di abilitare decisioni consapevoli, soluzioni innovative e impatti positivi per il business e la società. Operiamo in un contesto in continua evoluzione, dove la collaborazione, la fiducia e la responsabilità condivisa sono le basi su cui costruire il futuro. Questo Codice Etico è la nostra bussola: uno strumento vivo, pensato per orientare comportamenti quotidiani e scelte strategiche nel rispetto dei valori che ci guidano e della normativa vigente, a partire dal D.Lgs. 231/2001. È rivolto a chi lavora con e per Lipari, e riflette il nostro impegno a operare con integrità, trasparenza e rispetto in ogni relazione.
2. DESTINATARI E APPLICAZIONE
Il Codice Etico esprime l’impegno di Lipari Consulting a operare secondo principi di etica, equità e trasparenza nei confronti di tutte le persone e organizzazioni con cui entra in relazione. È rivolto a chiunque collabori con Lipari, a qualsiasi titolo: persone dipendenti, consulenti, fornitori, amministratori, partner o soggetti terzi che, direttamente o indirettamente, agiscono nell’interesse dell’azienda (di seguito denominati “Destinatari”). Lipari si impegna a garantire la massima diffusione del Codice, supportandone la comprensione con strumenti chiari, momenti formativi e canali di confronto aperti. Ogni aggiornamento del Codice viene comunicato in modo trasparente e accessibile. L’adesione al Codice è parte integrante del rapporto professionale con Lipari e comporta l’accettazione esplicita dei principi e dei comportamenti in esso contenuti, all’avvio della collaborazione o in caso di modifiche rilevanti. Tutte le persone coinvolte sono tenute a conoscerlo, a farne riferimento nelle proprie azioni quotidiane e a contribuire alla sua applicazione, anche segnalando eventuali comportamenti non coerenti con quanto previsto.
3. VALORI DEL GRUPPO
I nostri valori sono il fondamento dell’identità di Lipari e guidano ogni azione, scelta e relazione. Rappresentano ciò in cui crediamo e ciò che ci distingue, dentro e fuori l’organizzazione. Sono la connessione tra la nostra cultura interna e le persone con cui lavoriamo: clienti, partner, fornitori, comunità.
3.1 Agilità strategica per risultati concreti
Nessuna sfida è troppo grande o troppo piccola per noi. Connettiamo competenze e conoscenze trasversali per affrontare ogni progetto con team dedicati, specializzati e agili. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni concrete, misurabili e orientate al risultato, adattandoci rapidamente ai cambiamenti senza perdere coerenza con i nostri valori.
3.2 Relazioni di fiducia e crescita reciproca
Costruiamo la nostra credibilità un passo alla volta, ogni giorno, attraverso relazioni trasparenti, fondate sulla fiducia e sul rispetto. Ci impegniamo ad adottare un approccio autentico e onesto, mettendo al centro le persone e gli obiettivi condivisi, come se fossero i nostri.
3.3 Competizione etica per un successo responsabile
Cerchiamo l’eccellenza, ma non a qualsiasi costo. Sfidiamo lo status quo con coraggio, tracciando nuove strade senza mai scendere a compromessi su integrità, legalità e responsabilità. Per noi, la vera leadership si costruisce nel rispetto delle regole e delle persone.
3.4 Cultura del talento e attenzione al potenziale
Crediamo in un ambiente in cui ciascuno possa scoprire, coltivare e realizzare le proprie ambizioni. Promuoviamo percorsi di crescita coerenti con le potenzialità individuali, valorizzando capacità manageriali, intraprendenza e diversità di pensiero.
3.5 Impatto oltre il business e impegno per il domani
Il nostro successo ha senso solo se genera valore condiviso. Investiamo nelle comunità in cui operiamo e nelle relazioni che costruiscono fiducia nel tempo. Agiamo per una crescita sostenibile, equa e generativa, attenti all’ambiente e alle persone che ci circondano.
4. PRINCIPI ETICI
Chi lavora con e per Lipari è chiamato ad agire con integrità, competenza e consapevolezza. I nostri principi etici rappresentano una guida per affrontare le sfide quotidiane in modo responsabile, contribuendo a un ambiente professionale fondato sulla fiducia, sulla crescita e sull’impatto positivo.
- Competenza e apprendimento continuo
- Trasparenza e integrità
- Rispetto, collaborazione e inclusione
- Valorizzazione del merito e delle potenzialità
- Sostenibilità e responsabilità ambientale e sociale
4.1 Competenza e apprendimento continuo
Operiamo con professionalità, aggiornando costantemente le nostre competenze tecniche e trasversali. Lipari favorisce la crescita individuale e collettiva attraverso percorsi formativi, strumenti di valutazione equi e momenti di condivisione delle conoscenze.
4.2 Trasparenza e integrità
Manteniamo la coerenza tra ciò che comunichiamo e ciò che realizziamo. Promuoviamo decisioni consapevoli e comportamenti trasparenti, fondati sul rispetto delle regole, delle persone e degli impegni presi.
4.3 Rispetto, collaborazione e inclusione
Riconosciamo il valore di ogni persona, promuovendo un ambiente inclusivo, privo di discriminazioni, intimidazioni o prevaricazioni. Favoriamo il confronto costruttivo e il lavoro di squadra, convinti che la diversità sia un motore di innovazione e qualità.
4.4 Valorizzazione del merito e delle potenzialità
Sosteniamo l’emersione del talento e premiamo i contributi distintivi. Applichiamo criteri di equità, trasparenza e coerenza per favorire l’engagement e la crescita professionale, incoraggiando l’iniziativa e la responsabilità individuale.
4.5 Sostenibilità e responsabilità ambientale e sociale
Ci impegniamo a ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, promuovendo un uso consapevole delle risorse e sostenendo pratiche sostenibili. Contribuiamo al benessere delle comunità in cui operiamo, integrando nella nostra attività quotidiana il rispetto per le persone, il pianeta e le generazioni future.
5. RAPPORTI INTERNI
In Lipari crediamo che le persone siano il cuore pulsante della nostra organizzazione. La qualità delle relazioni interne è un fattore determinante per il benessere, la fiducia e il successo condiviso. Per questo promuoviamo un contesto di lavoro inclusivo, collaborativo e sicuro, dove ciascuno possa sentirsi valorizzato e rispettato. Riconosciamo il valore delle idee, dell’impegno e delle competenze, a prescindere da ruolo, esperienza o anzianità. Assicuriamo pari opportunità di crescita e accesso alle opportunità, contrastando ogni forma di discriminazione. Ci impegniamo a tutelare l’integrità psico-fisica di chi lavora con noi, a promuovere l’equilibrio tra vita privata e professionale e a prevenire comportamenti scorretti o lesivi della dignità altrui, anche al di fuori del contesto lavorativo.
5.1 Trattamento e riservatezza delle informazioni
Tuteliamo con rigore la riservatezza e la protezione dei dati personali e professionali di dipendenti, collaboratori, clienti e terzi, nel rispetto delle normative vigenti (GDPR e successive evoluzioni). Ogni persona è tenuta a trattare con attenzione le informazioni di cui entra in possesso, evitando usi impropri o divulgazioni non autorizzate.
5.2 Conflitto di interessi
Chiediamo a tutti di agire sempre nel migliore interesse di Lipari, evitando situazioni che possano generare dubbi sull’imparzialità delle proprie decisioni. È obbligatorio segnalare tempestivamente situazioni potenzialmente ambigue o incompatibili con il proprio ruolo.
5.3 Comportamenti vietati sul luogo di lavoro
Non sono ammessi atteggiamenti offensivi, molesti, discriminatori o intimidatori. Qualsiasi comportamento che possa ledere la dignità, l’incolumità o la libertà altrui è incompatibile con i valori di Lipari e sarà oggetto di segnalazione e intervento.
5.4 Omaggi, regalie e altre forme di benefici
Sono vietati regali o benefici che possano influenzare (o anche solo apparire influenzare) decisioni lavorative o generare situazioni di favoritismo. Sono ammessi solo gesti simbolici o di cortesia, nel rispetto delle policy aziendali.
5.5 Utilizzo di attrezzature, dispositivi e strutture aziendali
Ogni risorsa è responsabile dell’uso corretto e sicuro degli strumenti aziendali, digitali e fisici. Ne è vietato l’impiego per fini personali non autorizzati, per attività contrarie alla legge o ai valori aziendali.
5.6 Salute, sicurezza e benessere nei luoghi di lavoro
Lipari si impegna a garantire ambienti di lavoro sicuri, salubri e rispettosi del benessere psico-fisico delle persone. Promuoviamo una cultura della prevenzione, della consapevolezza dei rischi (anche digitali) e della responsabilità condivisa.
6. RAPPORTI CON L’ESTERNO
In ogni relazione con l’esterno, Lipari agisce nel rispetto della legalità, dell’equità e dei propri valori fondanti. Siamo consapevoli che ogni interazione con clienti, fornitori, istituzioni o media contribuisce a costruire la nostra reputazione e il nostro impatto.
Siamo impegnati a costruire rapporti di fiducia, collaborazione e trasparenza, operando sempre con professionalità, indipendenza e senso di responsabilità verso la società e l’ambiente.
6.1 Rapporti con i clienti
Per noi, ogni cliente è un partner. Costruiamo relazioni fondate su ascolto, rispetto e affidabilità. Offriamo solo servizi in linea con le nostre competenze, mantenendo standard elevati di qualità e integrità. Rifiutiamo pratiche scorrette o discriminatorie e ci impegniamo a evitare dinamiche di dipendenza o favoritismo.
6.2 Rapporti con i fornitori
Selezioniamo e collaboriamo con fornitori che condividono i nostri valori, applicando criteri oggettivi, trasparenti e basati sull’efficienza e la sostenibilità. Promuoviamo relazioni continuative, corrette e collaborative, ispirate al principio della responsabilità condivisa.
6.3 Rapporti con le istituzioni pubbliche e la pubblica amministrazione
I rapporti con enti e istituzioni pubbliche sono improntati alla massima correttezza, legalità e trasparenza, e sono gestiti esclusivamente da persone formalmente autorizzate. È vietato offrire vantaggi indebiti, promuovere comportamenti ingannevoli o influenzare in modo improprio le decisioni di soggetti pubblici. Lipari si attiene alle disposizioni normative vigenti, comprese quelle relative all’accesso a bandi, gare o fondi pubblici.
6.4 Rapporti con organizzazioni politiche, sindacali e sociali
Lipari è un soggetto attivo nella società e riconosce il valore del dialogo con le organizzazioni del territorio. Non intratteniamo relazioni con soggetti che perseguano finalità illecite o non in linea con i nostri principi. Promuoviamo iniziative che contribuiscono al benessere collettivo, alla sostenibilità ambientale e alla diffusione di una cultura inclusiva, equa e partecipativa.
6.5 Rapporti con i mass media e i social media
La comunicazione esterna è affidata esclusivamente a persone autorizzate e segue linee guida aziendali definite. Tutti i Destinatari sono tenuti a non divulgare informazioni aziendali sensibili, a non citare Lipari in contesti non coerenti con la strategia di comunicazione e a utilizzare i social media con responsabilità, nel rispetto dell’immagine del gruppo.
7. VIOLAZIONI E CONSEGUENZE SANZIONATORIE
Lipari promuove una cultura della responsabilità condivisa. Il rispetto del Codice Etico è parte integrante del nostro modo di lavorare ed è fondamentale per tutelare la fiducia, l’integrità e la coerenza delle nostre azioni. Tutte le persone che collaborano con Lipari hanno il diritto – e il dovere – di segnalare comportamenti, situazioni o azioni non coerenti con i principi espressi nel Codice. Le segnalazioni possono riguardare violazioni accertate o potenziali, e devono essere effettuate in buona fede, attraverso i canali ufficiali previsti.
Whistleblowing e tutela di chi segnala
Lipari ha attivato una Procedura di whistleblowing conforme alla normativa vigente (D.Lgs. 24/2023), accessibile tramite il sito www.lipariconsulting.com. La procedura garantisce: – la possibilità di segnalare in modo riservato e protetto; – la gestione imparziale e indipendente delle segnalazioni; – l’anonimato, ove richiesto; – la tutela da qualsiasi forma di ritorsione o discriminazione nei confronti di chi segnala in buona fede. Non sono tollerate segnalazioni diffamatorie o strumentali.
Azioni in caso di violazione
Le segnalazioni vengono valutate da organismi interni preposti, nel rispetto della riservatezza, del contraddittorio e delle garanzie per tutte le parti coinvolte. In caso di violazione accertata del Codice, Lipari applicherà provvedimenti proporzionati, fino all’interruzione del rapporto contrattuale e al risarcimento di eventuali danni. Per le persone dipendenti, il mancato rispetto del Codice può costituire violazione degli obblighi contrattuali (ai sensi dell’art. 2104 c.c.) e comportare sanzioni disciplinari secondo quanto previsto dallo Statuto dei Lavoratori e dalla contrattazione collettiva applicabile.
CONCLUSIONE
Questo Codice Etico è un documento vivo, che riflette la cultura, i valori e l’impegno quotidiano di Lipari Consulting verso una consulenza responsabile, innovativa e orientata all’impatto positivo. Lo consideriamo non solo un insieme di regole, ma uno strumento per generare fiducia, promuovere consapevolezza e costruire relazioni sostenibili con le persone e con il mondo che ci circonda. Lipari si impegna a rivedere periodicamente il presente Codice, per assicurarne l’aggiornamento rispetto ai cambiamenti normativi, culturali e strategici. Tutte le persone coinvolte sono invitate a contribuire attivamente alla sua applicazione e al suo miglioramento, nella convinzione che l’etica non sia un vincolo, ma un fattore abilitante di crescita condivisa.
Data di ultima modifica: 18/09/2025